Chimica
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Ossido di magnesio vs citrato di magnesio Il magnesio è il 12 ° elemento della tavola periodica. È nel gruppo dei metalli alcalino terrosi ed è nel 3 ° p
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Acido solforico vs acido cloridrico Normalmente identifichiamo un acido come donatore di protoni. Gli acidi hanno un sapore aspro. Il succo di lime e l'aceto sono due acidi che noi
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Alcali vs alcalini Generalmente, gli alcali sono usati per indicare le basi. È usato come nome e alcalino è usato come aggettivo. Tuttavia, in questo contesto
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Cella elettrochimica vs cella elettrolitica Nell'ossidazione elettrochimica, le reazioni di riduzione svolgono un ruolo importante. In una riduzione dell'ossidazione reagiscono
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Numero atomico e numero di massa Gli atomi sono caratterizzati dai loro numeri atomici e numeri di massa. Nella tavola periodica, gli atomi sono disposti secondo il
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Costante di equilibrio vs quoziente di reazione Alcune reazioni sono reversibili e alcune reazioni sono irreversibili. In una reazione, i reagenti si convertono in
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Energia di ionizzazione vs affinità elettronica Gli atomi sono i piccoli elementi costitutivi di tutte le sostanze esistenti. Sono così piccoli che non possiamo nemmeno osservarli
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Omogeneo vs isotropo Le persone hanno difficoltà a distinguere tra le parole omogeneo e isotropo, ma sono due parole diverse, che
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Atomo di cloro vs ione di cloruro Gli elementi nella tavola periodica non sono stabili tranne i gas nobili. Pertanto, gli elementi cercano di reagire con altri e
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Argilla vs cera | L'argilla residua, l'argilla sedimentaria, la cera naturale, l'argilla di cera sintetica e la cera sono di natura simile a causa della loro plasticità. Tuttavia, in termini o
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Isomeri vs risonanza | Strutture di risonanza vs isomeri | Isomeri costituzionali, stereoisomeri, enantiomeri, diastereomeri Una molecola o ione avente la s
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Positron vs Proton Il protone è una particella subatomica incontrata nello studio dell'atomo. Il positrone è un'antiparticella, che presenta caratteristiche uniq
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Sodio fosfato monobasico vs bibasico | Sodio fosfato bibasico vs sodio fosfato monobasico | Fosfato monosodico vs fosfato disodico | Monosodio vs
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Legami polari e molecole polari La polarità deriva dalle differenze di elettronegatività. L'elettronegatività fornisce una misura di un atomo ad attra
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Proprietà intense e proprietà estensive Quasi tutto ciò che ci circonda può essere considerato una questione. Possiamo definire la materia come cose, che consistono in a
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Carica nucleare efficace vs carica nucleare Gli atomi sono composti principalmente da protoni, neutroni ed elettroni. Il nucleo dell'atomo contiene protoni e neutroni
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Numero di massa vs massa atomica Gli atomi sono composti principalmente da protoni, neutroni ed elettroni. Alcune di queste sottoparticelle hanno una massa; quindi, contribuiscono
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Sale vs sodio | Sodio vs Cloruro di sodio | Proprietà, utilizzo Il sodio è un elemento vitale del nostro corpo. La dose giornaliera di sodio necessaria per un corpo sano
Ultima modifica: 2025-06-01 05:06
PH vs pKa Normalmente identifichiamo un acido come donatore di protoni. Gli acidi hanno un sapore aspro. Il succo di lime e l'aceto sono due acidi che incontriamo nelle nostre case. Il
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
H2O vs H2O2 | Acqua vs proprietà del perossido di idrogeno, utilizzo, differenza L'acqua (H2O) e il perossido di idrogeno (H2O2) sono molecole di ossigeno ed elementi di idrogeno
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Covalent vs Polar Covalent Come proposto dal chimico americano GNLewis, gli atomi sono stabili quando contengono otto elettroni nel loro guscio di valenza. Maggior parte
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Atomo di sodio vs ione di sodio Gli elementi nella tavola periodica non sono stabili ad eccezione dei gas nobili. Pertanto, gli elementi cercano di reagire con altri elementi
Ultima modifica: 2025-06-01 05:06
Acido carbossilico vs estere Gli acidi carbossilici e gli esteri sono molecole organiche con il gruppo -COO. Un atomo di ossigeno è legato al carbonio con un doppio bon
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Acqua deionizzata e acqua distillata L'acqua copre più del 70% della superficie terrestre. Da questo, una porzione più grande di acqua è negli oceani e nei mari, whi
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Geometria della coppia di elettroni e geometria molecolare La geometria di una molecola è importante per determinarne le proprietà come colore, magnetismo, reattività
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Legami covalenti polari vs non polari Come proposto dal chimico americano GNLewis, gli atomi sono stabili quando contengono otto elettroni nel loro guscio di valenza
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Massa atomica e massa molare Gli atomi possono unirsi in varie combinazioni per formare molecole e altri composti. Le strutture molecolari danno i rapporti esatti di
Ultima modifica: 2025-06-01 05:06
Etile vs metile L'etile e il metile sono sostituenti derivati da idrocarburi alcano. Questi gruppi sono largamente visti nella chimica organica. Lo sanno
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Equilibrio dinamico vs equilibrio Quando uno o più reagenti si convertono in prodotti, possono subire modifiche e cambiamenti di energia diversi
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Coordinato legame covalente vs legame covalente Come proposto dal chimico americano GNLewis, gli atomi sono stabili quando contengono otto elettroni nella loro
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Lattice vs Crystal Lattice e crystal sono due parole che vanno di pari passo. Queste due parole sono usate in modo intercambiabile, ma c'è una piccola differenza
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Dipolo Dipolo vs Dispersione | Interazioni dipolo dipolo vs forze di dispersione Le interazioni dipolo dipolo e le forze di dispersione sono attrattive intermolecolari
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Precipitazione vs co-precipitazione Nella chimica analitica, la precipitazione è una tecnica importante per separare un composto / materiale da un
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Cristallizzazione e precipitazione La cristallizzazione e la precipitazione sono due concetti simili, utilizzati come tecniche di separazione. In entrambi i metodi
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Minerali silicati e non silicati I minerali sono presenti nell'ambiente naturale. Oltre ai loro valori economici, i minerali sono importanti per la pianta
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Decomposizione vs Combustione Sia la decomposizione che la combustione sono processi chimici di conversione di materiale complesso in composti molto più semplici. Decompos
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Concentrazione vs solubilità Concentrazione La concentrazione è un fenomeno importante e molto comune in chimica. Viene utilizzato per indicare la quantità
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Zucchero vs zucchero Alcol I carboidrati sono un gruppo di composti, definiti come "poliidrossialdeidi e chetoni o sostanze che idrolizzano
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Glicerina vs Glicerolo Glicerolo e glicerina sono due termini che confondono molte persone e usati in modo intercambiabile. Il più delle volte, entrambi hanno l'estensione
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Calore latente e calore sensibile Quando l'energia di un sistema cambia a causa di una differenza di temperatura tra il sistema e l'ambiente circostante, diciamo







































