Biologia molecolare
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave: sintesi di DNA vs RNA La sintesi del DNA è il processo di sintesi di un DNA a doppio filamento attraverso la replicazione semi-conservativa utilizzando e
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave: pagina SDS vs pagina nativa SDS e pagina nativa sono due tipi di tecniche di elettroforesi su gel di poliacrilammide utilizzate in biologia molecolare. Th
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Operone vs Regulon L'operone è un'unità funzionale del DNA nei procarioti costituita da diversi geni regolati da un singolo promotore a
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave: bolla di replica e fork di replica La bolla di replica e le forcelle di replicazione sono due strutture formate durante la replicazione del DNA
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - PCR vs replicazione del DNA La replicazione del DNA è un processo naturale che si verifica negli organismi viventi. Implica la produzione di due identici
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave: ingegneria genetica vs modifica genetica L'ingegneria genetica e la modificazione genetica sono due termini strettamente correlati, sebbene th
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Mutagenesi casuale vs mutagenesi diretta al sito La mutagenesi è il processo in cui le mutazioni vengono introdotte di proposito nelle cellule o nei geni
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - I cromosomi centromero vs telomeri sono le strutture filiformi di acidi nucleici e proteine che trasportano le informazioni genetiche di un
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Le sequenze di DNA del promotore e dell'operatore diverse dalla regione codificante di un gene sono vitali per svolgere varie funzioni in relazione al p
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave: eterocromatina costitutiva vs facoltativa I cromosomi sono strutture condensate composte da acidi nucleici desossiribosio (DNA). È un noi
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave: primer PCR vs primer sequenziamento Con i recenti sviluppi nel campo della biologia molecolare, sono state sviluppate diverse tecniche genetiche
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Phusion vs Taq Polymerase DNA polimerasi sono enzimi ampiamente utilizzati nelle tecniche di biologia molecolare e sono anche naturalmente presenti in tutti
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - istoni vs nucleosomi Si stima che il corpo umano contenga circa 50 trilioni di cellule. In ogni cellula c'è un genoma c
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Feto maschile vs feto femminile Gli organismi vivipari sono gli organismi che hanno la capacità di dare alla luce i giovani vivi. La prole viva è
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Il DNA del DNA maschile vs femminile è considerato l'elemento costitutivo degli organismi viventi, inclusi alcuni virus. Contiene tutte le informazioni genetiche
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Geni strutturali vs geni regolatori Nel contesto dell'ereditarietà, l'unità strutturale e funzionale è il gene. Sono costituiti da DNA conta
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Promotori eucariotici vs procarioti La trascrizione è il processo di conversione delle informazioni genetiche memorizzate nella sequenza del DNA codificante
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave: inversione vs traslocazione Nel contesto della genetica, il riarrangiamento cromosomico è un tipo di anormalità che deviava dal nativo
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Proteomica vs Trascrittomica La tecnologia omica è una tendenza attuale, in cui le diverse biomolecole di un organismo sono considerate come
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - RNA polimerasi I vs II vs III La RNA polimerasi è un enzima essenziale presente in tutti gli organismi e in molti virus. È l'enzima responsabile
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Fattori di trascrizione generali e specifici I fattori di trascrizione sono richiesti dalla RNA polimerasi per agire sul filamento del DNA stampo in sintonia
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Ricombinazione vs Crossing Over Genes vengono mescolati durante la formazione dei gameti o la formazione delle cellule sessuali dalla meiosi. La composizione del file
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Ricombinazione intercromosomica vs ricombinazione intracromosomica La ricombinazione del DNA è un processo in cui avviene lo scambio di materiale genetico
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - La ricombinazione traslocazione vs Crossing Over DNA è un fenomeno che descrive lo scambio di materiale genetico tra cromosomi o
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Benzonasi vs DNasi La degradazione degli acidi nucleici è importante per molte tecniche di biologia molecolare. È ampiamente usato nel DNA ricombinante
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Exome vs RNA Sequencing Il sequenziamento degli acidi nucleici è la tecnica che determina l'ordine dei nucleotidi in un particolare frammento di D
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Estrazione di DNA vs RNA Lo studio del DNA e dell'RNA sono aspetti vitali per comprendere i concetti di base della biologia molecolare, biotecnologia
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Metilazione DNA vs istone La metilazione è un processo biologico mediante il quale un gruppo metile (CH3) viene aggiunto a una molecola e modificato per potenziarlo
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Elettroforesi su gel orizzontale vs verticale L'elettroforesi su gel è una tecnica di laboratorio utilizzata in genetica per separare le miscele che contengono
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Immunofluorescenza vs Immunoistochimica La diagnostica delle malattie, che utilizza metodi biologici molecolari, è diventata un'area emergente di
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave: elettroforesi capillare vs elettroforesi su gel L'elettroforesi è una tecnica utilizzata per separare le biomolecole in base alle parti
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Enzima di restrizione di tipo I vs Tipo II Un enzima di restrizione, più comunemente indicato come endonucleasi di restrizione, ha la capacità di c
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Immunocytochemistry vs Immunohistochemistry Immunocytochemistry (ICC) e Immunohistochemistry (IHC) sono due tecniche ampiamente utilizzate in m
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave: ibridazione in situ vs immunoistochimica La diagnostica del cancro e delle malattie infettive è una tendenza popolare in cui nuove proteomiche e ge
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - T4 vs T7 DNA ligasi DNA ligasi è un importante enzima utilizzato nelle tecniche di biologia molecolare. Funziona come una colla molecolare per unire nuc
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Operone inducibile vs repressibile Un operone è un'unità funzionante del DNA genomico contenente un cluster di geni sotto il controllo di un canto
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Gli studi sul DNA VNTR vs STR hanno un'immensa utilità nella comprensione e nella determinazione delle relazioni filogenetiche, nella diagnosi di malattie genetiche e
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Troponina vs Tropomiosina È importante comprendere adeguatamente il meccanismo di contrazione e rilassamento muscolare prima di apprendere il di
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Minisatellite vs Microsatellite Il DNA ripetitivo sono le sequenze nucleotidiche che si ripetono più e più volte nel genoma degli organismi. rappresentante
Ultima modifica: 2025-01-22 22:01
Differenza chiave - Il DNA ricombinante vs non ricombinante è il materiale genetico di quasi tutti gli organismi. È composto da nucleotidi disposti in lunghe catene