Liberalismo moderno vs liberalismo classico
L'opinione sul potere del governo è una differenza molto notevole tra il liberalismo moderno e il liberalismo classico. Quando qualcuno viene descritto come liberale, lo visualizzi come un progressista, gentile, sostenitore dell'uguaglianza e dotato di un atteggiamento moderno. Bene, questo è il modo in cui vengono percepiti i regimi oi governi dei paesi democratici in quanto si oppongono a regimi con dittatori e sono anche diversi dai governi comunisti. Tuttavia, questa è una spiegazione piuttosto semplicistica della parola liberalismo, e le cose diventano molto confuse quando parliamo di liberalismo moderno e liberalismo classico. Era solo liberalismo fino all'arrivo del termine liberalismo sociale o liberalismo moderno. Il liberalismo nel 19 ° secolo è stato definito liberalismo classico. Vediamo quali sono le reali differenze tra il liberalismo classico e il liberalismo moderno.
Cos'è il liberalismo classico?
Il liberalismo classico è una combinazione di libertà civile, libertà politica e libertà economica. Ancora più importante, il liberalismo classico riteneva che il governo dovesse essere eliminato dalla vita delle persone affinché godessero della libertà e formassero le loro vite senza l'intervento del governo.
Sebbene sia stato proposto anche prima nel XVIII secolo, il liberalismo classico è stato piuttosto ridefinito nel XIX secolo in Europa sulla scia della rivoluzione industriale e dell'urbanizzazione. Ha sottolineato o insistito sul ruolo limitato del governo, lo stato di diritto, le libertà di parola e di religione e, soprattutto, il libero mercato.
Le personalità che hanno contribuito al corpo del liberalismo classico includevano l'economista Adam Smith, Thomas Malthus e David Ricardo. I sostenitori del liberalismo classico hanno favorito un ruolo molto limitato del governo con una sempre maggiore libertà individuale. I teorici hanno formulato ipotesi sul comportamento umano, che sono le seguenti.
Le azioni degli individui erano motivate dal loro dolore e piacere poiché erano di natura egoistica.
Le persone calcolano mentre prendono decisioni per massimizzare il piacere e ridurre al minimo il dolore.
Le persone rimangono inerti se non c'è la possibilità di aumentare il piacere o di ridurre il dolore.
Quindi la paura della fame o la possibilità di una grande ricompensa erano l'unica motivazione per il lavoro.
La società è stata descritta come atomistica nel senso che non era altro che la somma dei singoli membri.

Adam Smith
Cos'è il liberalismo moderno?
Il liberalismo moderno è una combinazione di giustizia sociale ed economia mista. Il liberalismo moderno ha capito che cacciare il potere del governo stava facendo più male che bene. Questo è stato compreso perché coloro che erano nel bisogno non avevano nessuno a sostenerli poiché nessun potere poteva intervenire nella società come poteva il governo. Quindi, il liberalismo moderno si rese conto che per proteggere i diritti delle persone, il governo doveva essere coinvolto. Il governo doveva provvedere ai bisognosi assicurandosi che gli oneri maggiori venissero posti sui ricchi.
Quando il 19 ° secolo volgeva al termine, le persone erano stufi della crescente disoccupazione e del calo della crescita economica che portarono al disincanto nei confronti del liberalismo classico. La privazione e l'indigenza delle classi lavoratrici e la lotta del lavoro organizzato per una vita più dignitosa alla pari di coloro per cui lavoravano presentavano condizioni mature per una nuova scuola di pensiero in seguito denominata liberalismo sociale o liberalismo moderno. Il romanticismo degli uomini che si sono fatti da soli che hanno lavorato duramente per aumentare di statura nella società svanì, e tali casi divennero un ricordo del passato.
Il liberalismo moderno o sociale ha favorito l'intervento del governo nell'economia. Non solo ha favorito le classi lavoratrici, ma ha anche portato all'attivismo sociale in tutti i ceti sociali. Il liberalismo moderno enfatizza le leggi sul lavoro, gli standard minimi di sicurezza nel settore e i salari minimi.

John Stuart Mill - Collaboratore al liberalismo moderno
Qual è la differenza tra il liberalismo moderno e il liberalismo classico?
Il mutamento delle circostanze e il risveglio dei poveri e degli oppressi hanno portato a cambiamenti anche nel liberalismo. Dal governo laissez-faire a un governo che svolge un ruolo attivo per il benessere dei poveri, ci sono stati molti cambiamenti nel pensiero dei liberali, che si riflettono nel liberalismo moderno o nel liberalismo sociale. Sono finiti gli ideali degli uomini che si sono fatti da soli, poiché la crescente disoccupazione e l'indigenza delle classi lavoratrici fanno capire alle persone che le idee romantiche di lavorare sodo e crearsi un posto nell'alta società sono pressoché impossibili.
• Definizione di liberalismo moderno e liberalismo classico:
• Il liberalismo classico è una combinazione di libertà civile, libertà politica e libertà economica.
• Il liberalismo moderno è una combinazione di giustizia sociale ed economia mista.
• Potere governativo:
• Il liberalismo classico considerava il potere del governo un male necessario.
• Il liberalismo moderno raccomanda un ruolo molto maggiore del governo.
• Preferenze economiche:
• Il liberalismo classico amava la tassazione con tasse basse, tariffe basse o nulle, ecc.
• Il liberalismo moderno amava i sistemi fiscali elevati, molte leggi sulle imprese, leggi sul salario minimo elevato, ecc.
Immagini per gentile concessione: Adam Smith e John Stuart Mill tramite Wikicommons (dominio pubblico)