- Autore Mildred Bawerman [email protected].
- Public 2023-07-30 19:50.
- Ultima modifica 2025-01-22 22:29.
Il differenza fondamentale tra l'accoppiamento assortativo e quello disassortivo è quello, nell'accoppiamento assortativo, l'accoppiamento avviene tra organismi fenotipicamente simili mentre nell'accoppiamento disassortativo, l'accoppiamento avviene tra due organismi che sono fenotipicamente diversi.
Nella genetica delle popolazioni, l'accoppiamento è un fenomeno importante per la sopravvivenza di una particolare specie. La probabilità di accoppiamento è decisa dall'equazione di Hardy Weinberg. Tuttavia, l'accoppiamento assortativo segue l'equilibrio di Hardy Weinberg, mentre l'accoppiamento disassortivo non segue questo equilibrio.