Differenza Tra Conservazione In Situ Ed Ex Situ

Differenza Tra Conservazione In Situ Ed Ex Situ
Differenza Tra Conservazione In Situ Ed Ex Situ
Anonim

Il differenza fondamentale tra la conservazione in situ ed ex-situ è che la conservazione in situ è il metodo di conservazione che prevede la conservazione delle specie nei loro habitat abituali mentre la conservazione ex-situ è il metodo di conservazione che coinvolge la conservazione delle specie altrove al di fuori del habitat naturale.

La conservazione della biodiversità e delle risorse genetiche è un fenomeno importante. Principalmente la conservazione della biodiversità e delle risorse genetiche ha due strategie. Può essere fatto tenendoli nei loro ambienti naturali o portandoli fuori dai loro habitat naturali e proteggendoli in altri luoghi. Nella conservazione in situ, la conservazione delle specie avviene mentre si trovano nei loro habitat abituali o naturali. Nella conservazione ex situ, la conservazione delle specie avviene in qualche altro luogo al di fuori dell'habitat naturale. Quindi, questi due metodi differiscono l'uno dall'altro in molti modi. Tuttavia, entrambi i metodi sono essenziali per la protezione delle specie animali e vegetali in via di estinzione o minacciate.

Raccomandato: