Differenza chiave - Non disgiunzione nella meiosi 1 vs 2
La divisione cellulare è un processo vitale negli organismi multicellulari così come negli organismi unicellulari. Esistono due principali processi di divisione cellulare noti come mitosi e meiosi. Le cellule diploidi geneticamente identiche sono prodotte dalla mitosi e i gameti (aploidi) con set di mezzi cromosomi sono prodotti dalla meiosi. Durante i processi di divisione cellulare, cromosomi omologhi e cromatidi fratelli vengono separati senza errori per produrre cellule figlie con lo stesso numero di cromosomi o la metà del numero dei cromosomi. È indicato come disgiunzione cromosomica. Sebbene la divisione cellulare sia un processo quasi perfetto, durante la disgiunzione cromosomica possono verificarsi errori con un tasso di errore molto basso. Questi errori sono noti come errori di non disgiunzione. La non disgiunzione è l'incapacità o il fallimento dei cromosomi omologhi o dei cromatidi fratelli di separarsi correttamente durante la divisione cellulare nella mitosi e nella meiosi. La non disgiunzione può verificarsi durante la meiosi I e la meiosi II, con conseguente numero di cromosomi dei gameti anormale. Il differenza fondamentale tra la non disgiunzione nella meiosi 1 e 2 è che durante la meiosi 1, i cromosomi omologhi non riescono a separarsi mentre nella meiosi II i cromatidi fratelli non riescono a separarsi.
INDICE
1. Panoramica e differenza chiave
2. Cos'è la non disgiunzione nella meiosi 1
3. Cos'è la non disgiunzione nella meiosi 2
4. Confronto affiancato - Non disgiunzione nella meiosi 1 vs 2
5. Riepilogo
Che cos'è la non-giunzione nella meiosi 1?
La meiosi è un processo che produce gameti (uova e spermatozoi) dalle cellule diploidi per la riproduzione. I gameti contengono 23 cromosomi (n). La meiosi avviene attraverso due fasi principali chiamate meiosi I e meiosi II. La meiosi I consiste di cinque fasi principali denominate profase I, metafase I, anafase I, telofase I e citochinesi. Durante l'anafase I, i cromosomi omologhi si separano l'uno dall'altro e si muovono verso i due poli. A volte, i cromosomi omologhi mostrano un'incapacità di separarsi correttamente. Se ciò accade, i gameti verranno prodotti con cromosomi aggiuntivi o mancanti. Quindi, il numero totale di cromosomi nei gameti sarà diverso dal numero normale. Una volta che questi gameti sono fecondati, producono numeri cromosomici anormali, che vengono indicati come aneuploidia.
Figura 01: non disgiunzione nella meiosi
Questi numeri cromosomici insoliti creano diverse sindromi (condizioni della malattia) nella prole. Ad esempio, la trisomia del cromosoma 21 provoca bambini con sindrome di Down. La sindrome di Down è il risultato di un gamete contenente n + 1 cromosomi. Quando questo gamete viene fecondato, crea uno zigote che contiene 2n + 1 numero di cromosomi (totale di 47 cromosomi). Un altro esempio è la sindrome di Turner. Si verifica a causa della non disgiunzione del cromosoma sessuale (monosomia XO). Risulta in numero di cromosomi n-1 nei gameti e dopo la fecondazione, la prole porterà un numero di cromosomi 2n-1 (totale di 45 cromosomi).
Figura 02: trisomia dovuta a non disgiunzione nella meiosi I
Che cos'è la non-giunzione nella meiosi 2?
La meiosi II è la seconda divisione consecutiva della meiosi che assomiglia alla mitosi. Durante la meiosi II, quattro gameti vengono prodotti da due cellule. È seguito da diverse fasi distinte denominate prophase II, metaphase II, anaphase II, telophase II e cytokinesis. I cromosomi si allineano al centro della cellula (piastra metafase) e si attaccano alle fibre del fuso dai loro centromeri durante la metafase II. Diventano pronti a dividersi in due set e procedere in anafase II. Durante l'anafase II, i cromatidi fratelli si dividono in modo uniforme e vengono trascinati verso i poli dai microtubuli. Questo passaggio garantirà il numero corretto di cromosomi nei gameti. A volte i cromatidi fratelli non riescono a separarsi correttamente in questa fase a causa di diversi motivi come l'allineamento errato e l'attaccamento alla piastra metafase, ecc. È noto come non disgiunzione nella meiosi II. A causa di questo fallimento, verranno prodotti gameti con un numero anormale di cromosomi (n + 1 o n-1).
La non disgiunzione nella meiosi I o II provoca gameti con numeri cromosomici anormali e produce bambini con varie sindromi come la sindrome di Down (trisomia 21), la sindrome di Patau (trisomia 13), la sindrome di Edward (trisomia 18), la sindrome di Klinefelter (47, maschi XXY), Trisomia X (47, XXX femmine), Monosomia X (sindrome di Turner), ecc.
Figura 03: non disgiunzione nella meiosi II
Qual è la differenza tra la non-giunzione nella meiosi 1 e 2?
Articolo diff. Al centro prima della tabella
Non disgiunzione nella meiosi 1 vs 2 |
|
La mancata separazione dei cromosomi omologhi verso i poli durante l'anafase 1 è nota come non disgiunzione nella meiosi 1. | L'incapacità dei cromatidi fratelli di separarsi verso i poli durante l'anafase 2 nella meiosi è nota come non disgiunzione nella meiosi 2. |
Cromosomi vs sorelle cromatidi | |
I cromosomi omologhi non riescono a separarsi correttamente nella meiosi I. | I cromatidi fratelli non riescono a separarsi correttamente nella meiosi II. |
Riepilogo - Non disgiunzione nella meiosi 1 vs 2
La non disgiunzione è un processo che crea gameti con un numero anormale di cromosomi. Si verifica a causa della mancata separazione dei cromosomi omologhi durante l'anafase I o della mancata separazione dei cromatidi fratelli durante l'anafase II nella meiosi. Pertanto, la principale differenza tra la non disgiunzione nella meiosi 1 e 2 è la non disgiunzione nella meiosi 1 che si verifica nei cromosomi omologhi mentre la non disgiunzione nella meiosi II si verifica nei cromatidi fratelli. Una volta che questi gameti sono fecondati, gli individui aneuploidici possono provocare diverse sindromi come la sindrome di Down, la sindrome di Klinefelter, la sindrome di Turner, ecc.