- Autore Mildred Bawerman [email protected].
- Public 2023-07-30 19:50.
- Ultima modifica 2025-01-22 22:29.
Il differenza fondamentale tra l'inibitore enzimatico e l'induttore enzimatico è quello l'inibitore enzimatico diminuisce l'attività di un enzima legandosi con il sito attivo dell'enzima. Al contrario, l'induttore enzimatico aumenta l'attività metabolica di un enzima legandosi ad esso o aumentando l'espressione genica.
Gli enzimi sono le biomolecole che catalizzano le reazioni biochimiche che si verificano nelle cellule viventi. Aumentano la velocità delle reazioni abbassando le loro energie di attivazione. I substrati si legano al sito attivo dell'enzima e formano il complesso substrato-enzima. Quindi il substrato si trasforma nel prodotto, lasciando inalterato l'enzima. Gli inibitori enzimatici riducono l'attività o la capacità catalitica di un enzima, legandosi al suo sito attivo. Al contrario, l'induttore enzimatico aumenta l'attività dell'enzima legandosi o migliorando l'espressione del gene che codifica l'enzima.